corso SNS 5.0 Ricerca, innovazione e impatto
Modulo 3. Strumenti per il finanziamento di imprese innovative
Uno degli aspetti più critici nella creazione di nuove imprese collegate ai risultati della ricerca è l’aspetto finanziario e il reperimento di risorse per la fase di avvio.
Esistono diversi strumenti e soggetti che vengono in supporto dei neo-imprenditori, che rispondono a caratteristiche diverse delle nuove imprese.
Scopo del presente modulo è mostrare questi strumenti e le loro potenzialità, attraverso il racconto di alcuni fra i suoi principali protagonisti: ex ricercatori, che hanno costituito un’impresa e hanno ricevuto finanziamenti, e venture capitalist e business angels che selezionano annualmente diverse decine di proposte provenienti dai più svariati ambiti scientifici.
Lo scenario sarà completato mostrando anche altre tipologie di bandi e finanziamenti offerti da soggetti locali e internazionali a supporto dell’innovazione e dell’imprenditorialità.
Intervengono
Esperienze(11.00- 13.30)
Matteo Agostini, CEO & Co-founder INTA Srl
Francesco Tansella, Founder & CEO AIVESP Srl
Gioia Lucarini, Chief Executive Officer & Co-founder Relief Srl
Formazione (14.30-16.30)
Paolo De Stefanis, CEO & founder Day-one
Carlo Rolandi, Vito Marraffa, Roberto Monasterolo, Partners at Studio Tributario e Societario–Deloitte
Marcello Marzano, busines developer Polo Tecnologico di Navacchio
A seguire aperitivo con le imprese del Polo Tecnologico di Navacchio e breve lavoro di team building (16.30-17.30).