idea

La ricerca condotta in Normale genera risultati in grado di creare innovazione e impatto per la società.

La Normale protegge questi risultati, attraverso gli strumenti forniti dalle leggi vigenti, e promuove le attività di valorizzazione e trasferimento.

Il personale docente e di ricerca, gli studenti e le studentesse che desiderano verificare se i risultati della propria ricerca sono proteggibili possono richiedere supporto e consulenza specifica.

L’Ufficio può offrire assistenza per la forma più appropriata di protezione, per la gestione della co-titolarità con altri enti di ricerca o imprese, per le procedure interne per la richiesta di deposito e protezione dei diritti di proprietà industriale.

Le imprese e gli altri soggetti interessati possono richiedere informazioni al per attivare partnership per lo sviluppo di tecnologie protette oppure per attivare licenze di brevetti e di altri diritti di proprietà industriale