level-789387_1280

La Normale partecipa ad alcune iniziative per favorire ricerca e innovazione in collaborazione con le imprese del territorio:

– Centro Competenze NEST sulle nanotecnologie, finanziato dalla Regione Toscana, è un centro servizi alle imprese del territorio. Si avvale di strumentazione all’avanguardia all’interno di una camera bianca con classe di pulizia fino alla ISO 6.

– Progetto infrastrutturale FELIX, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, Università di Pisa e Fondazione Istituto Italiano Tecnologia e finanziato dalla Regione Toscana,  offre alle imprese servizi tecnologici di supporto alla ricerca e sviluppo aziendale nell’ambito dell’alta tecnologia nei seguenti settori: materiali e dispositivi fotonici ed elettronici attivi e passivi; progettazione e realizzazione di dispositivi e circuiti fotonici ed elettronici; packaging di componenti fotonici integrati e di componenti ibridi fotonica/elettronica

Centro di Competenza nazionale ad Alta Specializzazione ARTES 4.0 in cui la Normale è impegnata con la sua Classe di Scienze su attività di sensibilizzazione, formazione, innovazione e dimostrazione insieme alle imprese affiliate sui temi dei nuovi materiali, manifattura additiva e sensoristica.

– Progetto europeo Tuscany X.O per la creazione di un European Digital Innovation Hub con lo scopo di favorire il trasferimento tecnologico alle PMI per l’adozione di tecnologie digitali avanzate, intelligenza artificiale, calcolo ad alte prestazioni, sicurezza informatica, servendosi di un catalogo di servizi specifici e mirati.