modulo4 >

05/05/2025, 11:00

SNS5.0 Modulo 2. La creazione di imprese spin-off come strumento di valorizzazione della conoscenza

Verificare la fattibilità di un’idea imprenditoriale

Corso SNS 5.0 Ricerca, innovazione e impatto
Modulo 2. La creazione di imprese spin-off come strumento di valorizzazione della conoscenza

Le imprese che nascono per la valorizzazione dei risultati della ricerca (spin-off), sono un fenomeno consolidato a livello nazionale ed internazionale e una opportunità concreta di trasferimento e di impatto della ricerca verso la società. Anche alla Scuola sono presenti alcune esperienze di rilievo, di imprese che si sono costituite negli ultimi anni.

Sono imprese che hanno caratteristiche peculiari, legate spesso ad un mercato di riferimento difficilmente quantificabile, o che richiedono capitali iniziali importanti, oppure competenze molto elevate e variegate per trasformare l’idea in un prodotto per il mercato.

Con il supporto di imprenditori di spin-off della Scuola e non, esperti del settore e personale interno e della rete EELISA, verranno fornite le nozioni fondamentali che possano orientare l’allievo a verificare la fattibilità di un’idea imprenditoriale.

 

Intervengono

 

Esperienze (11.00- 13.30)

Matteo Agostini, CEO & Co-founder INTA srl

Marcos Valdes, Founder, CEO & Scientific Director VIS Virtual Immersion Science Srl

Andrea Mariani, Chief Executive Officer & Co-founder Soundsafe Srl 

 

Formazione (14.30-16.30)

Andrea Piccaluga, Professore ordinario Istituto di Management Scuola Superiore Sant’Anna

Lucilla Mazzeo, Dealflow & Scouting Specialist Scientifica Venture

 

A seguire aperitivo con le imprese del Polo Tecnologico di Navacchio e breve lavoro di team building (16.30-17.30).

Torna alla pagina del corso

Date e orari

05
mag
Inizio evento 11:00    -   Fine evento18:00

Luogo

Navacchio, Polo Tecnologico

kto@sns.it