breeze
29   maggio

Aperte le candidature per Startup Breeze – settore life sciences

StartUp Breeze 2025 - iniziativa che supporta idee di impresa e startup del settore life sciences nel focalizzare e migliorare la propria proposta di valore

StartUp Breeze (SB) supporta idee di impresa e startup life sciences nel focalizzare e migliorare la propria proposta di valore, grazie ad una estesa rete di partner (fondi di investimento, centri per l’innovazione, incubatori, acceleratori ed altri operatori del settore). SB mette a disposizione competenze, strumenti e networking alle realtà selezionate dal comitato di esperti ed investitori specializzati, per affinare e sfruttare appieno il proprio potenziale di business.

I finalisti selezionati beneficiano di un percorso imprenditoriale su misura, con seminari tematici e sessioni di approfondimento con coach esperti nel settore, che si conclude con la presentazione delle proposte a investitori e potenziali partner aziendali nell’evento finale, il Pinwheel Pitching Stage, con l’assegnazione del titolo per la proposta più innovativa da parte di una giuria di esperti e degli Special Awards, riconoscimenti offerti da alcuni partner dell’iniziativa (si veda il regolamento) .

A chi è rivolta

Startup Breeze è rivolta a proposte di business (idee di impresa o startup) con un TRL tra 3 e 5 (per dettagli sulla definizione TRL per il settore si veda qui) operanti negli ambiti:

  • Dispositivi medici
  • Digital health (soluzioni digitali strettamente connesse a terapia o diagnosi)
  • Farmaceutico/biotech
  • Filiere correlate

Come candidarsi

Per partecipare alla selezione i candidati devono scaricare i moduli della domanda disponibili sul sito www.startupbreeze.it ed inviarli compilati a teamup@startupbreeze.it seguendo le istruzioni indicate.

 Scadenza presentazione domande: 9 giugno h 17:00