EELISA PhD Innovation Day
Un workshop per trasformare la ricerca in imprenditorialità. A chi si rivolge Dottorande e dottorandi delle università EELISA Cosa aspettarsi – laboratorio “Lego Serious Play” per visualizzare in modo creativo la ricerca, generare idee e sviluppare concetti di start-up– storie di successo che ispirano– workshop di ideazione organizzato da ZOLLHOF…
Leggi di piùPremio Intelligence++ 2025 – Innovazione per le Neurodivergenze
Pubblicato l'avviso per la seconda edizione del Premio per l’Innovazione nel campo delle Neurodivergenze, promosso dalla Fondazione Zaccai per l’Augmented Intelligence e dalla Fondazione Imprendi – Scuola di Imprenditorialità di Padova. Il premio è destinato a ricercatrici e ricercatori operanti in Università e Centri di ricerca italiani, senza vincolo di nazionalità, che abbiano sviluppato soluzioni innovative per migliorare la…
Leggi di piùCi pensa il Deep Tech – Business People – Marzo 2025
La testata Business People nel suo numero di Marzo 2025, ha pubblicato l'articolo Ci pensa il Deep Tech, un approfondimento su come le “tecnologie profonde” (quantum computing, biotecnologie, materiali avanzati, robotica, spazio ecc) trovano soluzioni evolute a esigenze complesse, generando aziende che – a livello internazionale – attirano investimenti e…
Leggi di piùTech Report 2024 – EIC
L'European Innovation Council(EIC) ha pubblicato il Tech Report 2024. Il report evidenzia 34 tecnologie emergenti e innovazioni rivoluzionarie che potrebbero plasmare le industrie di domani, identificando le tendenze iniziali delle nuove tecnologie che possiedono il potenziale per avere un impatto importante sulla crescita economica e sull'indipendenza tecnologica dell'Europa e nate…
Leggi di piùOnline il rapporto della BEI sulle scale-up europee
E' stato pubblicato dalla Banca Europea per gli investimenti (BEI) il nuovo rapporto “The scale-up gap: Financial market constraints holding back innovative firms in the European Union”, che evidenzia, da un lato, lo sviluppo delle scale-up in Europa, grazie anche all'aiuto di organizzazioni pubbliche, dall' altro, la presenza di ostacoli…
Leggi di piùCommissione Europea, Pubblicato il report Science, Research and Innovation Performance of the EU (SRIP) 2024
Durante il webinar del 27 Giugno 2024, La Commissione Europea ha divulgato i risultati raggiunti dall'Europa in termini di Ricerca & Innovazione. Il report 2024 mostra una panoramica sui progressi dell' Unione Europea in ambito R&I, attraverso un'analisi dei risultati raggiunti in materia di scienza, ricerca e innovazione. Il rapporto…
Leggi di più- 1
- 2