Nell’ambito del network EELISA, l’ Università Politecnica di Madrid (UPM) apre il quinto bando per il programma di accelerazione “Clean Cities Spain ClimAccelerator”, con il supporto di EIT Climate-KIC e con l’obiettivo di selezionare startup con progetti innovativi per l’industria delle energie rinnovabili, la mobilità, gli spazi verdi e il retrofitting, contribuendo a città più sostenibili, sane e pulite.
Il bando è aperto fino al 1° aprile 2025 ed è rivolto a startup in fase pre-commerciale o commerciale iniziale.
Criteri di eliggibilità:
- Le startup devono offrire una soluzione scalabile.
- Potenziale impatto climatico elevato o adattamento climatico significativo.
- La società deve essere costituita (o in fase di costituzione) prima di entrare nel programma.
- Costituita da non più di 5 anni.
- Sede nell’Unione Europea.
- Team dedicato di almeno 2 persone.
Questo programma mira ad accelerare le start-up che operano su uno dei seguenti temi:
- Retrofit comunitario – Sistemi di rinnovamento dei quartieri
- Spazi verdi, resilienza climatica e sistemi di adattamento urbano
- Sistemi di mobilità, logistica e spazio pubblico
- Sistemi di energia rinnovabile
- Information & data systems
Vantaggi di cui godranno le startup selezionate nell’ambito di questa iniziativa:
- Accesso a una rete globale di investitori, aziende e istituzioni pubbliche
- Mentoring
- Sessioni di formazione con relatori internazionali specializzati in business e sostenibilità
- Accesso all’ecosistema EIT Climate-KIC per l’avvio di attività di ricerca e sviluppo
- Sessioni di formazione con relatori internazionali specializzati in business e sostenibilità
- Accesso all’ecosistema EIT Climate-KIC
- Visibilità, marketing e azioni di comunicazione personalizzate
Maggiori informazioni sono disponibili alla seguente pagina.